
Costruire un piano sopraelevato? Meglio farlo utilizzando il legno. Innanzitutto per il peso, visto che una struttura in legno è molto più leggera di una identica realizzata in modo tradizionale e quindi non crea sovraccarichi importanti sulla struttura preesistente. Poi per i tempi di realizzazione, decisamente inferiori, e infine per il risparmio economico. Ad affermarlo è Giancarlo Balzer, ingegnere titolare di Energy20, che sottolinea come ” non esistano grandi differenze progettistiche fra i due interventi”, e di conseguenza, ” sia quindi possibili cambiare idea anche all’ultimo momento e,… [Continua]
 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
			
 
				 
			 
					 
					 
					 
					 
					 
					
 
											
						 
											
						 
											
						 
											
						 
 
 
 
 
 
 
 
 


 Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
		Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…  Cliccate
Cliccate  Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito  al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito  al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
 A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. 
e mail:
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. 
e mail: 



 Inviate
Inviate 
