 
								Decorazioni in gesso, ma anche in pietra oppure in polistirolo o in concreto (un materiale innovativo che consente di realizzare un gran numero di progetti con soluzioni estetiche e strutturali impensabili fino a ieri)… È quanto offre, a chi vuol abbellire e personalizzare un immobile, Gypsum, società nata nei primi anni ´70 dalla passione per le decorazioni in gesso e che ha maturato in oltre 40 anni un’esperienza difficilmente eguagliabile nel settore edile, anche grazie al fatto d’aver sempre interpretato vari ruoli: quello del produttore, del posatore, del partner-consulente di imprese e progettisti. Quarant’anni vissuti in perfetto equilibrio fra tradizione e ricerca, attraverso lo studio continuo di nuovi sistemi costruttivi capaci di sposarsi perfettamente alle regole dei mercati moderni: velocità e praticità di esecuzione, economia costruttiva e garanzia di qualità. Ed è proprio unendo, come in una betoniera virtuale, tutti questi requisiti, che Gypsum ha creato manufatti in gesso, in pietra leggera e in polistirolo nobilitato estendendo il potenziale applicativo dei propri prodotti ai più svariati settori: edile, arredamento, illuminazione, scenografia, centri benessere, cantieristica navale e settore pubblicitario. Offrendo, di fatto, una risposta a qualsiasi richiesta progettuale, con il valore aggiunto dell’assistenza professionale che l’azienda offre puntualmente alla clientela, al fine di individuare i giusti prodotti e i corretti sistemi di realizzazione per garantire risultati di indiscussa qualità.
I prodotti prefabbricati che cambiano il volto di facciate, soffitti, pavimenti…
Prodotti prefabbricati che spaziano dalle decorazione delle facciate ai grandi soffitti e ai pavimenti realizzati con resine speciali, fino al solo pezzo modellato in modo esclusivo; prodotti realizzati con il materiale più idoneo rispetto all’uso, sulla base di un disegno, senza limiti di forma e dimensione, con standard qualitativi elevati e costanti, dall’indiscussa abilità artigianale e ad alto contenuto tecnologico sia per interni sia per esterni.
La posa è semplicissima e non sporca neppure gli ambienti
E che risultano di facilissima messa in opera garantendo resistenza e leggerezza , oltre a un effetto estetico unico e capace di trasformare radicalmente un appartamento, un ufficio, un negozio. Per di più senza doversi preoccupare troppo del rischio di “sporcare”: pur lavorando in ambienti dove dominano polvere, acqua e resina, ogni installazione è davvero pulita, senza utilizzo di solventi e processi chimici, ma solo acqua e inerti. E con prodotti per la pulizia finale sempre a base d’acqua, messi a punto sempre da Gypsum, che garantiscono risultati sorprendenti.
Testo realizzato da Daniella Rodeschini per www.casavuoisapere.it
 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
			
 
				 
											
						 
											
						 
											
						 
											
						 
 
 
 
 
 
 
 
 


 Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
		Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…  Cliccate
Cliccate  Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito  al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito  al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
 A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. 
e mail:
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. 
e mail: 



 Inviate
Inviate 
 
		
Molto interessante. Può essere che questa soluzione interferisca con il tipo di riscaldamento per l’ufficio scelto? Perché mi piacerebbe rimettere a nuovo lo studio ma dovendo ancora scegliere la soluzione di riscaldamento più adatta (pavimento, parete, radiatori) volevo assicurarmi anche sulla durata del gesso a contatto col calore.