Tutti i commenti

  • From Ranieri on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica

    Buongiorno, recentemente mi sono interessato a un immobile all’asta che mi piacerebbe molto acquistare, pur essendo totalmente inesperto e profano in questo tipo di procedure. Faccio un breve resoconto delle anomalie che ho riscontrato: la visita alla casa, pochissimi giorni prima dell’asta, è stata effettuata dall’esecutato (pur essendo presente anche il custode nominato dal tribunale), il quale ha iniziato a mettere in evidenza tutti i possibili difetti strutturali (per lo più inesistenti) e fornendo dati completamente diversi da quanto riportato dalla perizia (in particolare i confini della proprietà, sulla quale aveva addirittura installato una recinzione per far credere che la superficie effettiva fosse molto inferiore rispetto a quanto riportato in perizia). Successivamente ho consultato un notaio che mi ha confermato che la perizia fa fede per quanto riguarda l’entità della proprietà all’asta, ma non sapendolo ho rinunciato subito onde evitare sgradevoli sorprese. Il giudice esecutore, al quale ho fatto presente tutto questo con un verbale che ho potuto consegnare solo il giorno prima dell’asta, non ha ritenuto che vi fossero elementi per annullare l’asta!
    E’ evidente che l’esecutato e il custode fossero d’accordo, in quanto il custode avrebbe dovuto conoscere i dati della perizia, specialmente per quanto riguarda la superficie effettiva del giardino di proprietà. Vorrei ritentare, ma sono molto preoccupato che dietro a tutto questo possa esservi una vera e propria associazione a delinquere che parte dallo stesso istituto di vendite giudiziarie, quindi temo per possibili atti di vandalismo o addirittura minacce successive in caso di aggiudicazione (sempre che la casa sia rimessa all’asta; faccio notare che le aste andate deserte sono state ben 6, e il prezzo è passato da oltre 300.000 euro a poco più di 100.000). Avete eventuali commenti a questo riguardo?

    2015/03/26 at 6:18 pm
    • From Margherita on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica

      Buongiorno. Ho intenzione di partecipare a una asta con scadenza nei prossimi giorni. Ho chiesto più volte di poter visitare l’immobile ma la risposta è stata che il proprietario si rifiuta di far entrare o non facendosi trovare sono stata liquidata con un poco cortese… “Signora non è possibile visitare l immobile”. Ho strumenti per raggirare questa barriera? Grazie.

      2016/03/17 at 5:12 am
    • From Avvocato Gaetano D'Andrea on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica

      Egregio signor Ranieri, francamente non mi è mai stata segnalata una simile circostanza, che ritengo gravissima, in questi casi l’unica strada è documentare il tutto e rivolgersi all’autorità giudiziaria. Cordiali saluti.

      2015/03/27 at 3:24 pm
      • From Ranieri on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica

        La ringrazio molto per la sua risposta. Credo di aver capito che è meglio che lasci perdere, visto che l’autorità giudiziaria a cui dovrei rivolgermi è la stessa che ha ignorato il mio resconto in cui esponevo tutte queste cose.

        2015/03/30 at 2:47 pm
  • From Sara on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica

    Avvocato d’Andrea buongiorno, la casa di mia mamma andrà all’asta nel mese di maggio, al momento il costo è piuttosto alto ma non vorrei perderla, è la casa mamma e si trova vicino a casa mia. So che se l’asta va deserta il prezzo si abbassa del 25 per cento e sarebbe perfetto. C’è un modo per sapere se qualcuno è interessato o ha fatto un’offerta? Il giorno dell’asta è possibile sapere qualcosa?? La ringrazio e saluto cordialmente.

    2015/03/18 at 5:26 pm
  • From Alessandro on Il vicino di casa fa rumore, la sua cucina puzza, ruba il posteggio? Difendetevi così

    Buonasera, sono titolare di una gelateria al pianterreno di un condominio. Per motivi igienico-sanitari (così come previsto da normative ASL) non posso tenere i rifiuti all’interno del locale, e ho quindi provveduto ad acquistare presso il Comune i bidoni appositi da posizionare all’esterno, ossia nel parcheggio interno del condominio non avendo altro luogo in cui metterli. Questa situazione ha generato alcune lamentele poiché secondo alcuni condomini contraria al decoro e al regolamento condominiale, in quanto occupante uno spazio comune. Il mio problema a questo punto è: dove stocco i rifiuti se i condomini non vogliono farmeli tenere all’esterno (nemmeno nel parcheggio antistante al negozio) ma l’ASL mi impone di non tenerli all’interno? Le norme ASL prevalgono su quelle condominiali? Grazie, cordiali saluti.

    2015/03/17 at 6:55 pm
  • From Paolo on Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario

    La proprietaria di casa afferma che lo “sconto” medio che viene applicato è del 5 per cento. Ma so di inquilini che hanno addirittura ottenuto il 20 per cento (documenti alla mano….). Qualcuno ciurla nel manico!!!!!

    2015/03/16 at 1:38 pm
  • From Gianfederico Belotti on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    Di norma ci si rivolge alle agenzie immobiliare per compravendere un immobile non certo avendo già in portafoglio compratore e venditore. Per redigere un preliminare o fare il “passa carte” va bene un professionista qualsiasi. Nel caso di agente immobiliare ci si accorda preventivamente sul costo. Sicuramente il 3% da ambe le parti potrebbe configurarsi in un indebito arricchimento visto la modesta attività svolta.

    2015/03/09 at 12:06 pm
  • From Manuela on Mutuo troppo caro? Trasferitelo in un'altra banca ma verificate che convenga davvero…

    Se nel 2008 all’apertura del mutuo il tasso fisso era del 5,65; oggi alla richiesta di surroga mantenendo gli anni e la cifra del debito residuo identici, mi è stato proposto un tasso fisso del 3,4. Il risparmio totale è evidente, ma dov’è il trucco??? Mio padre (fideiussore) mi sta riempiendo di dubbi.

    2015/03/09 at 10:08 am
  • From Loredana on A chi affido il lavoro?

    L’imbianchino mi ha chiesto 550 euro + Iva per ridipingere, con vernice lavabile, tre ambienti (totale 60 metri quadrati scarsi). A me sembra un po’ caro. Sono prezzi correnti o c’è chi (lavorando bene) costa meno? Grazie.

    2015/03/05 at 2:30 pm
  • From Daniela on A chi affido il lavoro?

    Mi potreste segnalare un bravo fabbro possibilmente in zona stadio (e comunque a Bergamo o vicinanze). Grazie.

    2015/03/04 at 10:20 am
  • From Matteo on L'ipoteca si estingue automaticamente col pagamento dell'ultima rata del mutuo?

    Tutto questo la banca dovrebbe evidenziarlo, scrivendolo nel contratto ma soprattutto ribadendolo a voce al cliente…..

    2015/03/03 at 2:36 pm
  • From Mi hanno truffata? on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    Ho acquistato casa da una cara amica che mi ha pregato di utilizzare un’agenzia immobiliare di sua conoscenza per definire la compravendita. L’agente non ha dovuto fare nulla, nessuna pubblicità sui giornali o in Internet, nessun manifesto, visto che compratore e venditrice erano già d’accordo su tutto, compreso il prezzo. In altre parole ha fatto il “passacarte”. Per questo ruolo ha preteso il 3 per cento di provvigione sia da chi vendeva sia da chi acquistava. Entrambe glieli abbiamo versati, ma ora ci sorge il dubbio di essere state prese in giro e, forse, un pochino “truffate”.

    2015/03/03 at 2:34 pm
    • From Karina on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

      Ma certo che vi hanno truffate.Potevate tranquillamente cercare un notaio e facevate tutto, pagando solo lui. Agenzia a questo punto non vi ha fatto un bel niente.

      2020/11/25 at 11:42 pm
    • From Flavio Cavalleri on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

      Truffate direi di no. Prese in giro… direi di SI.

      2016/04/07 at 11:49 am
    • From Alessandro Pampaloni on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

      Non vi hanno truffate. Avete sbagliato professionista da interpellare o, come minimo non avete contrattato a priori il compenso dell’agente. Dovevate andare direttamente dal notaio. Non avreste speso nulla.

      2016/04/07 at 12:07 am
  • From Flavio on A chi affido il lavoro?

    Ottima idea selezionare i migliori artigiani per la casa… Grazie.

    2015/03/01 at 2:54 pm
  • From Giancarlo (Brescia) on Muffa su porte e finestre? Cancellatela bloccando le infiltrazioni d'umidità

    Se dovessi acquistare Klimatrave o altri prodotti analoghi per combattere umidità e infiltrazioni e far eseguire i lavori di muratura necessari avrei diritto ad agevolazioni fiscali?

    2015/03/01 at 12:21 am
  • From Valeria on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    L’agente immobiliare si è comportato correttamente chiedendomi il 3 per cento di provvigione per il lavoro che ha svolto nella gestione della compravendita immobiliare del mio appartamento? Un amico che “mastica” un po’ la materia immobiliare mi dice che oggi le agenzie chiedono il 2 per cento massimo, ma più spesso l’1,50 per cento!!!!! Ps: l’agenzia immobiliare alla quale ho dato in gestione la mediazione mi ha anche convinto ad abbassare la mia richiesta /da 180.000 a 155.000 euro, ma l’agente per la sua parcella non ha applicato alcuno sconto!!!!!

    2015/02/28 at 5:06 pm
    • From Massimo Ulmini on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

      Mai prendere per oro colato quello che “un mio amico mi ha detto”. La normativa prevede che un agente può chiedere fino al 6% del valore concluso, e di solito lo divide tra le parti acquirente e venditrice. Poi ogni professionista è libero di decidere come agire. Ci sono agenzie che fanno pagare anche il 4 per cento, e francamente se il lavoro è fatto bene li valgono anche tutti. Se poi si ritiene che la categoria è disonesta allora vi invito a fare quanto segue: a) andare a cercare le case per conto proprio fermando le persone per strada o citofonando chiedendo se conoscono qualcuno che venda la casa – b) contattare il proprietario di quell’immobile e convincerlo a venderlo ad un prezzo congruo al mercato e non a quello che pensa lui – c) raccogliere ogni tipo di documentazione e verificare che sia tutto in ordine – d) redigere il preliminare di vendita o pagare un professionista: avvocato, geometra, notaio o chiunque sia in grado di farlo ma dietro compenso – e) registrare il contratto – f) contattare un notaio e prendere accordi per l’atto definitivo. e questo a grandi linee tralasciando tutte le azioni minori, non è certo un lavoro di una giornata o due. Oppure affidarvi ad un agente immobiliare che faccia tutto ciò per voi, e di agenti bravi in giro ce ne sono tanti. Parola di un ex agente immobiliare.

      2015/09/03 at 12:58 am
      • From Francesco Di Forenza on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

        Affidatevi a un agente immobiliare che conoscete, e soprattutto uno che AMA il proprio lavoro, e che svolge il suo lavoro con onestà. NON IMROVVISATEVI immobiliaristi, sarebbe controproducente per voi. Con la mia esperienza vi garantisco che ci andrete a rimettere. Sono 35 anni che svolgo l’attività di agente immobiliare con tanta onestà, e non mi sono arricchito, anzi ho spesso incontrato gentaglia che ha fatto gli affari e al momento di pagare sono scappati, mi fanno solo pena, e mi vergogno per loro; quando li incontro gli vorrei dire:” puoi anche salutarmi PEZZENTE, non mi arricchisco con i soldi che ti ti ho fatto guadagnare, PEZZENTE MENTALE.” Da parte mia continuo a fare quello che faccio con onestà e non scenderò mai a livello di questa gentaglia. Siate onesti prima con voi stessi e poi con gli altri, non paga nell’immediato, ma ci guadagnate tantissimo.

        2020/01/18 at 2:34 pm
      • From Alessandro Pampaloni on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

        Non capisco a quale legge tu faccia riferimento nel dire che è prevista una provvigione del 6%. La provvigione non ha previsioni di legge: è liberamente oggetto di trattativa tra agente e cliente. La prassi è altra cosa. Se non la si contratta e non è chiaramente scritta possono sopperire gli usi e consuetudini della CCIAA del luogo che spesso ha regole diverse in ciascuna città. A Firenze ad es. le consuetudini prevedono una provvigione massima del 2%, ma nulla vieta di chiedere anche il 6 il 7 o il 10% . Se il cliente è disposto a pagarlo e lo ritiene giustificato dai servizi offerti sarà pattuito e del tutto lecito.

        2016/04/07 at 12:05 am
  • From Marzia on Come scoprire i difetti della casa
    che il venditore vi ha tenuto nascosti

    Importantissimo: scoprire che persone sono i coinquilini e i vicini di casa. A costo di presentarvi sotto mentite spoglie, di inviare parenti e amici a fare lo stesso, cercate di capire con chi dovrete avere che fare nei prossimi anni o addirittura decenni. Acquistare la casa dei sogni è bello; acquistarla con un vicino schizzato e rompiscatole è un incubo…

    2015/02/19 at 9:58 pm
  • From Luciana Boschetti on Assicurazione casa, cosa sapere su polizza incendio, furto, responsabilità civile

    Buongiorno, ho subito un furto e un danneggiamento alla porta d’ingresso. Il perito mi ha inviato l’atto di accertamento conservativo di danno dove si evince l’ammontare complessivo dell’indennizzo, ma questo importo e’ suddiviso in due parti: una parte riguarda il valore allo stato d’uso e l’altra parte riguarda il supplemento a nuovo. Quest’ultimo però’ potrà’ essere riconosciuto nei tempi e modi contrattualmente previsti. Alla fine della lettera c’è’ ancora scritto: il danno come sopra stimato, non impegna in alcun modo ……….. assicurazione Spa alla sua liquidazione  essendo quest’ultima espressamente subordinata alla compagnia al preventivo esame di regolarità’ amministrativa della polizza impegnata, di esistenza alle specifiche garanzie prestate alle condizioni tutte indicate in polizza, di inesistenza di esclusioni, limitazioni, motivi ostativi, riserve immediatamente rilevate ovvero successivamente accertati. La mia domanda e’: posso firmare  questo atto? Quanto mi verrà’ liquidato? Solo il valore allo stato d’uso oppure anche il supplemento a nuovo. Ringrazio per la cortese risposta e saluto cordialmente.

    2015/02/19 at 9:25 pm
  • From Marina on Cantieri edili: quelli per nuove case sono pochissimi, 9 su 10 sono per ristrutturare

    Se i canoni continuano a diminuire posso chiedere al proprietario del mio appartamento di rinegoziarlo per una seconda volta (la prima è stata due anni fa)? Oppure le rinegoziazioni hanno delle precise tempistiche?

    2015/02/19 at 4:38 pm
  • From Claudia on Il parquet ha mille volti. L'esperto ve li mostra e vi consiglia quale scegliere, come posarlo...

    Devo ristrutturare casa, mi piacerebbe rifare i pavimenti in parquet, sia nella zona giorno sia in quella notte. Mi piacciono gli ambienti caldi ma allo stesso tempo minimalisti (niente disegni e ghirigori, insomma). Che tipo di parquet mi suggerisce (da abbinare a mordili d’epoca e oggetti (letti e tavoli) in ferro battuto e cristallo… Grazie.

    2015/02/16 at 6:26 pm
  • From Alessandra on Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario

    Grazie Casavuoisapere. La proprietaria dell’immobile (alla quale ho mostrato il vostro articolo!!!!!) ha accettato, tagliando 150 euro al mese sul canone!!!!!! Mi avete fatto un fantastico regalo….

    2015/02/14 at 1:18 pm
  • From Paola on Cantieri edili: quelli per nuove case sono pochissimi, 9 su 10 sono per ristrutturare

    Gli impresari edili più intelligenti ormai l’hanno capito da tempo: il lavoro in futuro per loro sarà solo legato alle ristrutturazioni…

    2015/02/13 at 3:54 pm
  • From Valter on Cantieri edili: quelli per nuove case sono pochissimi, 9 su 10 sono per ristrutturare

    Evviva, l’era dei palazzinari che costruivano porcherie vendendole a peso d’oro (e infatti per decenni molti costruttori hanno costruito fortune immense..) sembra davvero finita ….

    2015/02/13 at 1:09 pm
pubblicato il 6 Novembre 2015 da
Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..