From Maria Elena Badini
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Salve, una domanda molto da ignorante in materia: ma comprare una casa all’asta comporta comunque un anticipo o cauzione da dare? Grazie. Elena 3409425957
2016/09/02 at 2:00 pm
From Teodoro
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Il mio immobile viene dato all’asta il 4 ottobre 2016. Il procuratore ha chiesto un appuntamento per la visita di un eventuale acquirente. È possibile che la mia casa diventi un’agenzia di vendita fino al giorno dell’asta?
2016/08/29 at 8:06 pm
From Mariana Braslasu
on
Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
Io sono a cassa di 7 mesi (senza lavoro e senza soldi) e ho affitto di 478 euro al mese per una camera di letto e una cucina abitabile in un palazzo dove sto da 7 anni. Sono disperata sono indietro con 5 mesi di affitto. Adesso ho scoperto vostro articolo e non e possibile che in un periodo di crisi non è imposto abbassare affitto in una zona limitrofa non centrale. Vorrei sapere se abbassamento e anche retroattivo . Io non so dove posso pagare tutta la somma mi sembra giusto di essere ricalcolata somma di pagamento affitto di quando e iniziato la crisi e fine adesso non ho ricevuta nessuna risposta.Non voglio fregare nessuno ma neanche essere fregata. Vi prego se mi potete rispondere per sapere come fare. Vi ringrazio in speranza che mi potete aiutare.
2016/08/25 at 5:40 pm
From Simona
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Sono unica creditrice di un immobile all’asta. Il procedimento è del 2013 ma tre aste sino a oggi sono andate deserte (la prima a prezzo piena 170mila, la seconda e la terza a prezzo uguale, al 25% in meno rispetto al valore di perizia 128mila). Non avevo fatto domanda di assegnazione in quanto il valore di perizia 170mila era molto più alto del mio credito 76mila. Volevo chiedere se la domanda di assegnazione posso farla ora, (prox asta prevista per ottobre 2016) oppure sono in ritardo? Inoltre se fosse possibile, posso beneficiare della diminuzione del 25%.? L’immobile verrà proposto a 102.400 (pari all’80% dell’ultima asta) con possibilità di proporre il 25% in meno, quindi 76.800, praticamente quasi il mio credito di 76mila. Inoltre quali spese di procedura avrò? Ringrazio se potrete darmi risposte. Cordiali saluti e buon lavoro.
2016/08/22 at 8:45 am
From Cristiano
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Dovrei vendere la mia attuale abitazione, acquistata con agevolazioni prima casa nel maggio 2012, ma vorrei “acquistare” la mia nuova casa tramite il nuovo leasing immobiliare. Non essendo ancora passati i 5 anni dal mio precedente acquisto, non diventando subito proprietario della nuova casa (proprietario dovrebbe essere la banca che acquista per me e in pratica mi affitta la casa, da quel che capisco) devo restituire le agevolazioni prima casa avute nel 2012 o per il leasing c’è un trattamento diverso rispetto alle precedenti agevolazioni prima casa avute? In quest’ultimo caso sarebbe quindi più conveniente attendere il maggio 2017 per vendere, per non dover incorrere in sanzioni o dover restituire le agevolazioni?
2016/08/10 at 10:44 pm
From Moreno
on
Come scoprire i difetti della casa che il venditore vi ha tenuto nascosti
I dieci suggerimenti sono quasi illeggibili, sarebbe stato preferibile elencarli in modo semplice e senza utilizzare quel rosso che crea solo confusione…
2016/08/10 at 9:47 am
From Javed
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Posso lasciare la delega per comparare la casa all’asta?
2016/08/10 at 8:16 am
From Olga
on
Rilevare un bar, un ristorante o un negozio? Prima è meglio controllare che...
Sono proprietaria di un piccolo locale adibito un tempo a negozio e oggi vuoto da anni. Vorrei utilizzarlo per aprire una nuova attività (invece di lasciarlo in stato d’abbandono) e vorrei sapere se, considerata anche l’età non più verdissima e dovendolo gestire da sola, potrei avere libertà di aprirlo negli orari preferiti, e comunque per poche ore al giorno oppure avrei dei vincoli. Abito a Bergamo città. Qualcuno mi sa fornire una risposta? Grazie.
2016/08/09 at 2:25 pm
From Francesca
on
Le coppie più innamorate possono arredare casa con lo sgabello a forma di cuore
È molto bello… vorrei sapere il prezzo e come fare per averlo. Grazie …
2016/08/09 at 2:10 pm
From Marco
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Esiste un Piano di edilizia convenzionato, del 1986 con ultima variante nel 1995, per il quale sono state regolarmente fatte tutte le opere di urbanizzazione richieste ma senza che il Comune ne abbia mai preso possesso, pur facendone sempre uso. Ora che vuole prenderne possesso sono ancora valide le vecchie condizioni o sono scaduti i termini e possiamo accordarci per alcune varianti?
2016/08/07 at 2:36 pm
From Alessandro
on
Una sola camera dei ragazzi? Arredata così li aiuterà a dividerla senza litigare
Buongiorno, ho un salotto arredato con alcuni mobili antichi (tavola fratina e cassapanca in noce dalle linee pulite) e vorrei abbinarli con una nuova libreria moderna. Pensavo a qualcosa in vetro e ferro, avete qualche suggerimento da darmi? Grazie.
2016/08/05 at 2:16 pm
From Alessandra Pezzoli, Interni Mobili & Design
on
Una sola camera dei ragazzi? Arredata così li aiuterà a dividerla senza litigare
Sicuramente il vetro e il ferro sono materiali molto indicati da abbinare ai mobili antichi che già possiede, introdurrebbe così un elemento moderno garantendo, nello stesso tempo, continuità nell’insieme d’arredo. Mi sentirei di consigliarle una libreria FIAM modello INORI composta da elementi in vetro modulari che permette versatilità di progettazione dimensionale. E’ un sistema che può essere sia autoportante sia fissato a muro e la sua modularità ne permette l’utilizzo sia come libreria, espositore, contenitore o porta tv. Un’alternativa dai toni più decisi è rappresentata invece dalla libreria AIRPORT di CATTELAN. Sempre componibile, può essere fissata a muro o a soffitto. Consiglierei i montanti e le staffe in acciaio verniciato graphite goffrato accompagnata da ripiani e contenitori in rovere bruciato. Un’altra libreria interessante per il contesto da lei richiesto potrebbe essere la HUDSON sempre della Cattelan. Il mio consiglio sarebbe sempre quello di utilizzare la finitura graphite per la struttura in acciaio verniciata e le mensole in rovere bruciato. Alcuni particolari in ottone riprendono lo stile antico pur mantenendo una linea decisamente moderna. Sicuramente le dimensioni e la collocazione della libreria incidono sulla scelta del prodotto più consono, la invitiamo dunque a visitare i siti di Cattelan e Fiam per farsi un idea delle possibilità proposte da queste aziende per poter selezionare un prodotto più vicino alle sue esigenze. Restando a disposizione per qualsiasi esigenza le porgo i miei più cordiali saluti.
Anteprima INTERNI
Alessandra Pezzoli
2016/08/06 at 4:36 pm
From Francesca
on
Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
Stiamo per acquistare la nostra prima casa, ma abbiamo un dubbio sulle metrature proposte dall’agenzia attraverso la planimetria, poiché otticamente dalle foto effettuate da noi, si evince che il soffitto sia più basso di 2,70. Le mie domande sono le seguenti: può una camera matrimoniale essere abitabile nonostante superi i 14mq? E inoltre, come si può arredare con un armadio così basso? Sarebbe più opportuna una cabina armadio? Posso inviare foto per una più chiara spiegazione.INFINITE grazie!
2016/08/04 at 10:55 am
From Max
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Buongiorno, un architetto mi ha redatto un computo e presentato l’offerta di una sola azienda, che si occupa di tutto, per l’esecuzione di una ristrutturazione di 300mila.
Il computo, che io presento ad altre imprese edili, idrauliche etc, visto che l’architetto sostiene di non avere altri contatti in zona, risulta mancante di diverse voci (davanzali, gronde, falsi stipiti, tapparelle); l’architetto mi spiega che si tratta di un computo a corpo e quindi adatto a imprese che fanno tutti i lavori e non a singoli artigiani. Ha logica una situazione simile? E’ accettabile che mi venga caldeggiata l’unica offerta che mi ha presentato l’architetto e non ci sia la possibilità di un confronto perché il computo e’ fatto a corpo? Si può pretendere un compenso in una situazione simile?
2016/08/03 at 3:39 pm
From Doriana
on
Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
Salve architetto sto comprando casa, ma avrei bisogno di ristrutturarla e soprattutto riorganizzare gli spazi, necessitando di tre stanze da letto, 2 bagni, cucina-soggiorno open space e magari una terrazza coperta. Sarei felice di sapere una sua proposta… Grazie anticipatamente.
2016/08/03 at 3:13 pm
From Michele
on
Appartamento rumoroso per colpa del bar sotto casa? Il prezzo scende del 20 per cento
Sotto il mio appartamento c’è un panificio col forno. D’inverno va benissimo, ma d’estate è un inferno. All’afa di luglio e agosto si aggiungono alcuni gradi in più dovuti alla cottura del pane. Posso ottenere uno sconto sull’affitto dalla proprietà (e magari investire quei soldi per mettere un impianto di raffreddamento che i padroni di casa non hanno mai voluto mettere?). Grazie.
2016/07/31 at 1:14 pm
From Gianluigi
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Spettabile casavuoisapere, avrei una domanda da rivolgervi. Circa un paio d’anno fa in una zona che sia a me sia a mia moglie piace è stato realizzato un nuovo intervento edilizio, una serie di palazzine per complessivi 150 appartamenti circa con in comune aree verdi, parcheggi e altri servizi. Un bell’intervento che però non sembra aver suscitato l’interesse degli acquirenti. Una ventina si e no di appartamenti sono stati venduti, il resto è desolatamente vuoto da oltre 24 mesi. Considerato che i prezzi (credo anche in ragione di questo) si sono abbassati avrei preso in considerazione l’idea di valutare un acquisto, ma ci sono alcuni fattori che mi frenano, come per esempio l’idea, decisamente poco allettante d’attraversare spazi deserti per entrare in casa, vivere in un edificio “fantasma”. Oltre a questo una preoccupazione economica: come funziona la suddivisione delle spese condominiali? Luce, acqua, pulizie, portineria, giardinieri, interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione…. per gli appartamenti invenduti paga il proprietario o sono chiamati a intervenire anche i pochi inquilini? Ci sono altre cose “spiacevoli” che dovrei sapere prima di valutare la cosa? Grazie.
2016/07/30 at 4:58 pm
From Enrico Einaudi
on
Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
Sto per acquistare una casa degli anni 50 molto bella ma da ristrutturare e la mia idea è quella di ampliare il tutto. A me piacciono molto le linee moderne squadrate. Volevo chiederle se inviando delle foto poteva essermi di aiuto. Grazie. Cordiali saluti
2016/07/30 at 9:40 am
From Giuseppe
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Vorrei sapere cosa succede se, dopo essermi aggiudicato un immobile e aver pagato il prezzo offerto, non pago le spese per non dare seguito al trasferimento.
2016/07/26 at 7:57 am
From Adele Esposito
on
Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
Ho un bagno molto piccolo ma ora vorrei recuperare qualche centimetro perchè ho un bimbo con un problema è ha bisogno di essere aiutato nel vestirsi e lavarsi. Vorrei quindi sostituire la muratura del lavabo mettendo in lavandino sospeso. Poi ho una vasca e vorrei sostituirla con una doccia abbastanza lunga. La fontana della doccia però sta vicino ad un pilastro portante e mi dissero tempo fa che pur mettendo la doccia:fontana e pilastro non potevano essere spostati, inoltre poi all’interno della doccia verrebbe la finestra, può danneggiarsi poi col tempo a causa dell’acqua essendo un infisso in legno? La ringrazio di cuore per la disponibilità.
2016/07/23 at 11:41 pm
From Emilia De Gregori
on
Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
È’ vero che il canone di locazione di un negozio che incassa 152.000,00 non può’ per legge superare 1500.00 euro di canone mensile?
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini .... cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
Leggi tutte le domande
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità
www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..
From Maria Elena Badini on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2016/09/02 at 2:00 pmFrom Teodoro on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2016/08/29 at 8:06 pmFrom Mariana Braslasu on Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
2016/08/25 at 5:40 pmFrom Simona on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2016/08/22 at 8:45 amFrom Cristiano on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2016/08/10 at 10:44 pmFrom Moreno on Come scoprire i difetti della casa
2016/08/10 at 9:47 amche il venditore vi ha tenuto nascosti
From Javed on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2016/08/10 at 8:16 amFrom Olga on Rilevare un bar, un ristorante o un negozio? Prima è meglio controllare che...
2016/08/09 at 2:25 pmFrom Francesca on Le coppie più innamorate possono arredare casa con lo sgabello a forma di cuore
2016/08/09 at 2:10 pmFrom Marco on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2016/08/07 at 2:36 pmFrom Alessandro on Una sola camera dei ragazzi? Arredata così li aiuterà a dividerla senza litigare
2016/08/05 at 2:16 pmFrom Alessandra Pezzoli, Interni Mobili & Design on Una sola camera dei ragazzi? Arredata così li aiuterà a dividerla senza litigare
2016/08/06 at 4:36 pmFrom Francesca on Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
2016/08/04 at 10:55 amFrom Max on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2016/08/03 at 3:39 pmFrom Doriana on Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
2016/08/03 at 3:13 pmFrom Michele on Appartamento rumoroso per colpa del bar sotto casa? Il prezzo scende del 20 per cento
2016/07/31 at 1:14 pmFrom Gianluigi on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2016/07/30 at 4:58 pmFrom Enrico Einaudi on Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
2016/07/30 at 9:40 amFrom Giuseppe on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2016/07/26 at 7:57 amFrom Adele Esposito on Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
2016/07/23 at 11:41 pmFrom Emilia De Gregori on Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
2016/07/20 at 8:05 pm