Tutti i commenti

  • From Donatella on Una galleria di vetro potrebbe servire davvero a far rivivere il centro della città?

    Ecco l’ennesima conferma di che città ferma, chiusa ai cambiamenti sia Bergamo. Commercianti capaci solo di piangere e guardare al proprio incasso, senza nemmeno immmaginare i vantaggi di investire insieme in un progetto comune… Siamo dei provincialotti, gente di paese, è questa la verità. Che hanno espresso una classe politica degna di loro: scarsissima…

    2014/02/06 at 9:05 am
  • From Paolo on Case per le vacanze in montagna, i prezzi non sono mai scesi così in basso...

    Che fine hanno fatto i mega progetti (del signor Percassi) tanto sbandierato pochi anni fa, con disegni di progetti di strutture che sembravano costruite utilizzando la montagna”, maxi piscine, centri per lo shopping… Sembrava che San Pellegrino terme dovesse rtornare ai fasti della Belle Epoque, che nel giro di poco tempo potesse attirare come mosche turisti amanti delle terme, giocatori nel casinò, ospiti del Grand Hotel…. Salite in valle a vedere come siamo ridotti: un cimitero vivente…. E poi qualcuno si stupisce perchè non si vendono le seconde case?

    2014/01/30 at 1:28 pm
  • From Fabrizio on Proprietari di case, un "lavoro" sempre più difficile. Ma c'è chi vi aiuta a semplificarlo

    Quanto costa associarsi ad Appe Confedilizia Bergamo e la quota associativa a cosa dà diritto esattamente? Grazie.

    2014/01/29 at 2:10 pm
  • From Pietro on Mutui casa, la banca è pronta a rifinanziare l'acquisto al 100 per cento e tagliare le rate

    Sarà… Io proprio con Intesa San Paolo ho avuto un’esperienza allucinante, al punto che ho chiuso il mio conto…

    2014/01/28 at 8:53 am
  • From Giampaolo on Tasse sulla casa: i Comuni chiedono sacrifici ai cittadini, ma loro intanto non ne fanno

    Corrado Sforza Fogliani ha il coraggio di dire le cose come stanno. E gli altri? Tutti zitti e buoni? Tutti ad aspettare in religioso silenzio di prendere l’ennesimo calcio nel sedere….

    2014/01/25 at 4:28 pm
  • From Franca on Tasse sulla casa: i Comuni chiedono sacrifici ai cittadini, ma loro intanto non ne fanno

    Dal presidente del consiglio al sindaco dell’ultimo paesino: cosa hanno fatto politici e amministratori se non distruggere un mare di ettari di terreni per far cementificare, per incassare oneri urbanistici solo perché non sono capaci di “produrre” denaro in nessun altro modo (ma solo di sperperarlo…)? Che cosa hanno fatto se non far pagare tasse su tasse a milioni di famiglie che hanno lavorato una vita per costruirsi o comprarsi una casa? Sapete cosa vi dico? Che in un Paese abitato da cittadini normali sarebbe già scoppiato il finimondo. Noi invece qui, come pecore, a farsi tosare da una banda di incapaci e per di più ladri (Tangentopoli e le notizie che continuano a arrivare da tutta Italia – avete letto le ultime sulla richiesta di rimborsi????? – insegnano…).

    2014/01/25 at 4:24 pm
  • From Marilena on Gestione e manutenzione costano meno se la casa è costruita o ristrutturata così...

    Dottor Balzer buongiorno, recentemente si è parlato molto di energia geotermica per le case. In Svizzera, però, nel Cantone di San Gallo, una serie di scosse di terremoto è stata messa in stretto collegamento dai geologi proprio con le trivellazioni eseguite per cercare, sottoterra, energia geotermica. Dunque anche questa nuova potenziale risorsa rischia di essere già tramontata appena sorta all’orizzonte? Complimenti per quanto affermato nell’intervista e grazie per la risposta che vorrà eventualmente fornirmi.

    2014/01/19 at 5:42 pm
    • From Giancarlo Balzer on Gestione e manutenzione costano meno se la casa è costruita o ristrutturata così...

      Buongiorno sig.ra Marilena,
      desidero precisare che il mio intervento circa la risorsa geotermica fa riferimento ad impianti che utilizzano Pompe di calore reversibili, dunque stiamo parlando di Geotermia a “bassa entalpia”. In questo caso i volumi di sottosuolo interessati sono molto limitati e , ad oggi, non esiste nessuno studio che documenti una correlazione al rischio sismico.
      Dunque, mi consenta di precisare che il Suo intervento riguarda la ricerca di energia dal sottosuolo, ovvero si parla di Geotermia ad “alta entalpia”. In quest’ultimo caso, infatti, le perforazioni di ricerca possono interessare grandi volumi di sottosuolo e, secondo il parere di alcuni Geologi, potrebbe condizionare l’equilibrio elastico delle rocce.

      2014/02/07 at 4:28 pm
pubblicato il 6 Novembre 2015 da
Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..