
Abitare nel quartiere Finardi, nato oltre mezzo secolo fa dalla lottizzazione del parco della villa Grismondi-Finardi, che tutt’oggi costituisce uno straordinario polmone verde, non significa solo vivere in uno dei rari esempi dell’abitare a misura d’uomo, in un quartiere chiuso e vigilato: significa poter vivere anche in edifici capaci di offrire una tecnologia tanto intelligente quanto bella. Questo grazie al progetto realizzato dall’equipe di tecnici e progettisti guidata dall’architetto Alessandra Pelaratti per riqualificare l’area tra la via Santuario dell’Addolorata e la via Volturno, a due passi da luoghi… [Continua]