
Costruire a secco è un’arte antichissima ma allo stesso tempo modernissima, una tecnica utilizzata sin dalle prime palafitte che ancora oggi rappresenta il modello edilizio d’eccellenza proiettato nel futuro. Parola di Danilo Dadda, direttore del gruppo Vanoncini Spa, felice di poter fare “cultura edile” spiegando quanto possa essere importante nei cantieri aperti all’inizio del terzo millennio guardare al passato. Per comprendere, spiega il dirigente del gruppo Vanoncini, “che questo sistema, largamente impiegato nei cantieri del Nord Europa e americani, non solo non pone limiti alla creatività… [Continua]



Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Cliccate
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi.
e mail: 



Inviate 