
Il Rent to buy è stato definito da buona parte degli operatori come uno strumento che mette le parti contrattuali in una posizione “win to win”, ovvero in grado di assicurare una “vittoria” sia per chi compra sia per chi vende. Un esempio, fornito da Paolo Divizia, notaio e assistente alla cattedra di diritto commerciale all’università di Bergamo e pubblicato sull’osservatorio Valore casa 2015, può aiutare a capire come. “Tizio, proprietario, e Caio, futuro acquirente, trovano un accordo per la compravendita di un immobile per… [Continua]


Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358

