
Ha mediamente 40 anni e un contratto di lavoro a tempo indeterminato. È questo il ritratto del “mutuatario” medio italiano realizzato dagli esperti del Gruppo Tecnocasa che nel tracciare l’identikit di chi oggi in Italia sottoscrive un mutuo per acquistare casa hanno fatto un’altra importante scoperta: il mutuatario si è “risvegliato” da un lunghissimo letargo, durato anni, e seppur lentamente ha ricominciato a chiedere finanziamenti alle banche. I numeri relativi al primo semestre 2014 raccontano infatti di un trend finalmente positivo, con un’inversione di tendenza… [Continua]



Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Cliccate
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi.
e mail: 



Inviate 