Prendere una casa in affitto invece che acquistarla per moltissimi giovani non è una scelta ma un obbligo, causata dalla precarietà del lavoro e dalle ridotte capacità economiche che impediscono a moltissimi di poter ottenere un mutuo. Lo rivela uno studio realizzato da Censis e Nomisma, intitolato “I giovani e la casa”, da cui emerge come l’affitto sia una “scelta obbligata” per il 35 per cento per la fascia di popolazione al di al di sotto dei 35 anni e come per gli “under 25” l’acquisto immobiliare rappresenti un autentico miraggio: solo il 2,1 di loro ha presentato domanda perun… [Continua]



Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Cliccate
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi.
e mail: 



Inviate 