
Anziani che vivono soli in casa. Un problema sempre più diffuso che non coinvolge (e preoccupa) solo loro, ma anche i loro familiari. In particolar modo i figli, costretti a vivere nel timore che gli anziani papà e mamma, o peggio ancora uno solo dei due rimasto vedovo, possano cadere, sentirsi male. Senza nessuno a cui poter chiedere rapidamente aiuto. Un aiuto che può arrivare in soccorso degli anziani grazie a un’applicazione sul telefonino capace di inviare automaticamente un messaggio o di attivare da remoto… [Continua]



Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Cliccate
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi.
e mail: 



Inviate 