“Un rilancio degli investimenti in costruzioni, indirizzato soprattutto alla ristrutturazione del patrimonio esistente, alla valorizzazione delle strutture pubbliche e alla prevenzione dei rischi idrogeologici, avrebbe effetti importanti sull’occupazione e sull’attività economica”. Ad affermarlo è il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco che nel sottolineare come sia “ampia la presenza di immobili e infrastrutture degradati” e come siano stati “modesti i progressi sinora conseguiti nella tutela dell’ambiente e dell’efficienza energetica” ha ribadito la necessità di rilanciare gli investimenti in ristrutturazioni del patrimonio esistente per creare un effetto volano sull’occupazione e una spinta alla ripresa. “L’ammodernamento del patrimonio urbanistico, tuttavia, passa anche… [Continua]



Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Cliccate
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi.
e mail: 



Inviate 