Quasi 630mila negozi sfitti in Italia causa chiusura dell’attività: praticamente uno su quattro con la percentuale che addirittura sfiora il 40 per cento in alcune aree periferiche. È drammatico il quadro che emerge da uno studio realizzato da Confesercenti sulle rilevazioni delle imprese di intermediazione immobiliare con i segnali della resa delle botteghe rappresentati, ben visibili, da migliaia di saracinesche abbassate che si affacciano su strade che erano il regno dello shopping, ma che ora sono sempre più deserte e sempre meno sicure, come ha sottolineato il presidente di Confesercenti, Massimo Vivoli, attribuendo la desertificazione commerciale alla crisi, ma anche… [Continua]



Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Cliccate
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi.
e mail: 



Inviate 