
Condomini non più con la portineria ma con un’infermeria e con un “professionista” del primo soccorso al posto del portinaio, disponibile a intervenire in caso di un malore di un inquilino anziano (oltre che ad andare in farmacia a prendere i medicinali o a fare la spesa quotidiana). E poi condomini con ampie aree comuni destinate a ospitare asili, piccole mense, sale giochi e lavanderie e stirerie comuni… In altre parole non più condomini dormitorio ma edifici capaci di trasformarsi in piccole comunità con servizi mirati a… [Continua]