Case pericolose? Lo sono otto su dieci in Italia, ma praticamente quasi nessuno lo sa. Case pericolose perché in caso di violentissime piogge e inondazioni potrebbero cedere o trasformarsi in trappole mortali; edifici che in caso di terremoti potrebbero sbriciolarsi in pochi istanti. A denunciare come il 78 per cento delle abitazioni italiane siano esposte a un rischio medio alto (ma spesso alto o addirittura altissimo) di venire coinvolte da catastrofi naturali, tra terremoti e fenomeni idrogeologici, sono i responsabili dell’Ania, l’associazione nazionale delle imprese assicuratrici, che denunciano anche come solo il 17 per cento delle famiglie sia consapevole del… [Continua]
 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
			
 
				 
			 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
											
						 
											
						 
											
						 
											
						 
 
 
 
 
 
 
 
 


 Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
		Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…  Cliccate
Cliccate  Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito  al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito  al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
 A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. 
e mail:
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. 
e mail: 



 Inviate
Inviate 
