Non più il 31 dicembre 2021 ma il 30 giugno 2022 con la possibilità che possa diventare anche il 31 dicembre : il Decreto Rilancio “rilancia” anche la scadenza della detrazione del 110 per cento per gli interventi di efficienza energetica e antisismici effettuati sugli edifici , il cosiddetto superbonus, concedendo sei mesi in più per poterlo utilizzare più un altro semestre, fino al 31 dicembre 2022, per il completamento dei lavori. Ad accendere il semaforo verde sulla proroga è stata l’approvazione, in Commissione bilancio della Camera dei deputati di un emendamento al Disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”: perla precisione l’emendamento 12.0106 NF che introducendo un nuovo articolo 12-bis modifica la disciplina in materia di incentivi per l’efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici.
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
				
											
						
											
						
											
						
											
						


		Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini… 
Cliccate 
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito  al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. 
e mail: 



Inviate 
		
Quando, a inizio settembre scorso, il ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli aveva annunciato che sarebbe diventata una manovra “strutturale” nella mia ignoranza avevo pensato che si intendesse che sarebbe rimasta in vigore senza limiti di tempo… perché solo così si danno certezze.