Avvocato buongiorno, sto valutando se prendere in affitto un ufficio e, soprattutto, se accettare la richiesta del proprietario di pagare il canone d’affitto trimestrale anticipato, richiesta che si aggiunge a quella di garantire una fideiussione bancaria pari all’importo del canone dei primi tre mesi (2000 euro circa)…. Posso chiedere al proprietario di accettare solo una delle due richieste o versare il canone anticipato è un obbligo? Grazie mille per la cortesia che vorrà eventualmente usarmi rispondendo a questa mia.
Giorgio
Egregio signor Giorgio, entrambe le richieste del proprietario sono legittime e corrette nella prassi. Il pagamento del canone trimestrale anticipato è previsto, per i contratti di durata poliennale, dall’articolo 16 lettera a) degli Usi della Provincia di Bergamo. Gli Usi civici sono fonte di diritto ai sensi dell’articolo 1 delle Disposizioni sulla legge in generale. Quanto alla fideiussione l’importo di tre mensilità corrisponde a quello massimo del deposito cauzionale previsto dall’articolo 11 della Legge 27.7.1978 n. 392, che si applica anche ai contratti di locazione di immobili a uso non abitativo. Ovviamente in sede di trattative le parti contraenti possono anche prevedere clausole più favorevoli al conduttore, escludendo ad esempio il deposito cauzionale.
Avvocato Fabrizio Bruno Guizzetti



Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Cliccate
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi.
e mail: 



Inviate 