Spettabile redazione, mia mamma possiede un appartamento attualmente non abitato in un palazzo composto da 12 appartamenti, (premetto che l’amministratrice mi ha detto che non esiste nessun regolamento condominiale) e due volte all’anno pago le spese condominiali, compresa l’acqua che consumano tutti gli altri condomini, in quanto la sua gestione è centralizzata. Potrei non pagare l’acqua di questa casa che non viene mai utilizzata?
In attesa di vostro gentile riscontro. Cordiali saluti.
Doriana.
Gentile Doriana,
il condomino che non utilizza l’appartamento non è esentato dall’obbligo di pagare le spese per i servizi comuni. Per l’acqua fredda l’esonero (parziale) dal pagamento del servizio potrebbe avvenire solo qualora la spesa fosse ripartita dal condominio in base al numero di persone stabilmente residenti nelle unità immobiliari. Tuttavia anche in questo caso andrebbe sempre pagata una quota per l’acqua utilizzata per le parti comuni (giardino, cortile, scale).
Avvocato Fabrizio Bruno Guizzetti



Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Cliccate
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi.
e mail: 



Inviate 