Il disegno di legge Stabilità, attualmente in discussione al Senato, sembra portare notizie positive per i proprietari di case. La commissione Bilancio del Senato, infatti, ha approvato un emendamento che prevede la cancellazione di Imu e Tasi per le case date in comodato a figli o, comunque, a parenti di primo grado. Questi immobili sarebbero assimilabili alle prime case, escluse per definizione dalla tassazione di Imu e Tasi. Secondo l’Istat, il bonus andrebbe a toccare circa l’8 per cento dei contribuenti italiani. L’abolizione della Tasi sulla seconda casa potrebbe riguardare anche i padri separati. Un emendamento che si pone l’obiettivo di andare inconto a chi lascia l’abitazione a causa di una separazione e vive in affitto risultando, sulla carta, proprietario di una seconda casa.



Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Cliccate
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi.
e mail: 



Inviate 