Le responsabilità dell’amministratore condominiale finiscono sotto la lente

La responsabilità dell’amministratore. È questo il tema del nuovo “appuntamento on line” con i corsi di aggiornamento live in streaming per amministratori immobiliari e condominiali organizzati da Abiconf Lombardia Est (amministratori beni immobili di Confcommercio) in collaborazione con  il Centro studi nazionale dell’associazione e con  il Giornale di Brescia. Un nuovo appuntamento (dopo quelli che hanno avuto come “materia di studio” l’uso degli strumenti digitali ai tempi del Covid-19 (andato in rete con grande successo  il 2 luglio con relatore l’avvocato Giangiacomo Alborghetti, l’invalidità delle deliberazioni assembleari e le impugnative ( realizzato martedì 7 luglio, con relatore l’avvocato Antonio Belpietro) e le assemblee condominiali telematiche (svoltosi giovedì  9 luglio con l’avvocatessa Cristiana Carera, che avrà per protagonisti l’avvocato Giorgio Guzzi e l’architetto Massimo Vecchio e al quale ne seguiranno altri quattro. Il 17 luglio sarà infatti la volta del rischio sismico (con in cattedra l’ingegner Gianluca Vecchio e l’architetto Massimo Vecchio); il 21 luglio, del recupero crediti e delle azioni esecutive ( con protagonisti l’avvocatessa Federica Medri e il collega Giorgio Guzzi); il23 luglio dei vizi costruttivi e della tutela del condomino (con relatori l’avvocato Giangiacomo Alborghetti e l’architetto Massimo Vecchio) e, infine,il 28 luglio, delle locazioni commerciali e turistiche (con relatori l’avvocatessa Cristiana Carera e  un’amministratrice, Elisa Berardi). Tutti esperti pronti  a illustrare il quadro attuale ma anche a rispondere alle domande degli amministratori iscritti ai videocorsi  “ideati e organizzati per consentire agli amministratori di rispettare l’obbligo, per gli “gestisce” i condomini, di frequentare annualmente un corso di aggiornamento di almeno 15 ore, da completarsi entro la data dell’8 ottobre di ciascun anno di riferimento”, come spiega Massimo Vecchio, “obbligo che se non rispettato può, frequentando il corso con esito positivo, può portare alla revoca della nomina dell’amministratore”.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Casa & Arredo

Cucina

Giorno

Notte

Bagno

Giardino

Benessere

Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
Per la vostra pubblicità


Cristina Mazzucchelli
Tel. 351 974 4943

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale di Pietro Barachetti
tel 035.19905425 / 348.8190811
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..